Il futuro della plastica
Protagonista del boom economico e dell’economia dei consumi di massa, nel corso degli ultimi anni ha subito una demonizzazione, per poi tornare brevemente in auge durante la pandemia. Qual è il destino della plastica? Scomparirà progressivamente dalle nostre vite? O è possibile immaginare forme più sostenibili per un materiale così duttile e di successo?
Ne parleremo con Giulia Fredi venerdì 20 ottobre alle 20.30, presso la Sala Civica del Comune di Roncadelle in via Roma, 50.
Giulia Fredi è esperta di materiali compositi, ha conseguito un dottorato di ricerca e un master universitario di I livello in Comunicazione della Scienza e dell’Innovazione presso l’Università di Trento. Nel giugno 2020 ha ricevuto il Premio L’Oréal-UNESCO per le Donne. Nell’agosto 2022, ha ricevuto l’Eni award come giovane ricercatrice dell’anno.
Questo incontro è possibile grazie al sostegno economico del
Comune di Roncadelle, del Consiglio di Regione Lombardia e di Fondazione ASM
L’iniziativa è possibile grazie al patrocinio e al contributo economico del Consiglio di Regione Lombardia, Fondazione ASM e dei Comuni di Coccaglio, Manerbio, Offlaga, Verolavecchia e Roncadelle.
Con il patrocinio della Provincia di Brescia