Cosa scompare con il ghiaccio

Anno dopo anno la superficie dei ghiacciai in Europa si riduce sempre di più.

Cambiano radicalmente i paesaggi e le ripercussioni le stiamo cominciando a sperimentare anche a valle, con precipitazioni incostanti, siccità prolungate, difficoltà dell’agricoltura.
Ma cosa perdiamo davvero quando scompare un ghiacciaio? 

Ne parleremo con Giovanni Baccolo venerdì 27 ottobre alle 20.30, presso la Biblioteca Comunale di Offlaga in via Fe’ d’Ostiani.

Giovanni Baccolo è ricercatore al Paul Scherrer Institut in Svizzera, dove si occupa di ghiacciai, ambiente e clima. È membro del Comitato Glaciologico Italiano e del Servizio Glaciologico Lombardo. È curatore e autore del blog Storie Minerali e del blog della divisione di glaciologia dell’Unione Geologica Europea.

Questo incontro è possibile grazie al sostegno economico del 

Comune di Offlaga, del Consiglio di Regione Lombardia e di Fondazione ASM

Scienza in Paese è un progetto dell’Associazione Chirone, ente iscritto al Registro Unico del Terzo Settore. L’Associazione si occupa di cultura e divulgazione scientifica per bambini, giovani ed adulti. 

L’iniziativa è possibile grazie al patrocinio e al contributo economico del Consiglio di Regione Lombardia, Fondazione ASM e dei Comuni di Coccaglio, Manerbio, Offlaga, Verolavecchia e Roncadelle.  

Con il patrocinio della Provincia di Brescia